Soddisfare
- Proprietà utili dell’olio dell’albero del tè per l’acne: la versatilità dei prodotti per la pelle
- Il meccanismo d’azione dell’olio dell’albero del tè dall’acne: come funziona l’estere cosmetico
- Regole per l’uso dell’olio dell’albero del tè per l’acne
- Modi per usare l’olio dell’albero del tè dell’acne a casa
- Precauzioni ed effetti collaterali dell’olio dell’albero del tè dell’acne
Sin dai tempi antichi, i più antichi fitoterapisti usavano l’olio dell’albero del tè come antisettico naturale ed efficace. Le proprietà curative dell’olio naturale sono sufficienti per prendersi cura della pelle e dei capelli, dei sistemi nervosi e di altri corpi, regolare i processi metabolici e il corpo nel suo complesso.
Proprietà utili dell’olio dell’albero del tè per l’acne: la versatilità dei prodotti per la pelle
L’olio essenziale dell’albero del tè può avere i seguenti effetti sulla pelle:
• antisettico;
• antivirale;
• antinfiammatorio.
A causa della presenza di tali proprietà, l’etere dell’albero del tè è in grado di combattere efficacemente i microrganismi patogeni, eliminare funghi, stafilococchi, streptococchi, E. coli, pneumococchi, gonococchi e altri agenti patogeni delle malattie della pelle. Proprietà utili dell’olio dell’albero del tè:
1. Il prodotto cosmetico è in grado di eliminare piccole e grandi eruzioni cutanee, alleviare il prurito, eliminare l’infiammazione e l’irritazione.
2. Le proprietà curative delle ferite possono essere utilizzate per riparare i danni dopo l’estrusione dell’acne o per accelerarne la naturale scomparsa.
3. L’acne e le eruzioni cutanee a seguito di punture di insetti o reazioni allergiche possono anche essere eliminate con olio cosmetico. Affronta rapidamente ed efficacemente il veleno degli insetti, elimina i segni esterni dei morsi, nonché il disagio e il prurito..
4. Vale la pena usare l’etere dell’albero del tè in caso di tali problemi della pelle: verruche, herpes, eczema, herpes zoster, varicella, morbillo e altri.
Il meccanismo d’azione dell’olio dell’albero del tè dall’acne: come funziona l’estere cosmetico
La composizione dell’olio dell’albero del tè è satura di componenti utili e sostanze organiche, come terpen-4-olo, cineolo, alfa-pinene, limonene e altri. Grazie a loro, i sintomi dell’acne sotto forma di bruciore, secchezza, formicolio sono significativamente ridotti. Come succede??
1. Quando i batteri entrano nella pelle, inizia una modifica della struttura del derma.
2. Allo stesso tempo, il lavoro delle ghiandole sebacee è migliorato, i pori sono intasati, l’infiammazione appare sulla pelle.
3. Tali cambiamenti provocano la formazione di acne, punti neri e acne, che, se trattati in modo improprio o se assenti, possono portare a un ulteriore sviluppo di cisti e alla comparsa di noduli..
4. Allo stesso modo, possono insorgere lesioni di tipo virale e fungino..
5. Se applicato sulla pelle dell’olio antisettico dell’albero del tè in virus, funghi e batteri, non vi è alcuna possibilità di continuare l’esistenza e la diffusione di infezioni.
6. L’olio deterge delicatamente i pori e ha un effetto autoregolante sulla pelle..
7. Le proprietà antistaminiche dotate di olio aiutano ad alleviare il gonfiore nei punti in cui si è formato un morso o l’acne, quindi dopo l’uso del prodotto, le carenze diventano meno evidenti.
8. Trovato nell’olio dell’albero del tè e nell’effetto anti-invecchiamento. I componenti attivi stimolano la rigenerazione cellulare, a causa della quale scompaiono cicatrici e segni di acne evidenti.
9. Eventuali batteri che causano la comparsa dell’acne prima o poi diventano resistenti all’influenza degli antibiotici che agiscono su questo problema dall’interno del corpo. Ma non saranno in grado di contrastare l’azione dell’olio cosmetico.
Regole per l’uso dell’olio dell’albero del tè per l’acne
Il principale vantaggio dell’olio dell’albero del tè come prodotto cosmetico è che quando viene utilizzata, la pelle non perde la sua protezione naturale. Affinché l’uso dell’etere sia efficace, è necessario seguire alcune regole:
• applicare il prodotto esclusivamente sui punti di formazione del brufolo. Gli ingredienti antibatterici nella composizione sono la migliore alternativa alla chimica sintetica ad azione profonda. Una piccola goccia di olio penetra in profondità nella pelle, aprendo i pori e lasciando il posto al sebo accumulato, disinfetta, asciuga l’acne e i punti neri;
• per applicare olio sulla pelle, è necessario lasciar cadere una piccola quantità su un batuffolo di cotone, un tovagliolo o un disco, tamponarli delicatamente con le aree problematiche e lasciarli su di loro per un po ‘o anche di notte per ridurre le dimensioni e la gravità dell’infiammazione;
• applicare sempre olio sulla pelle pulita e asciutta;
• prima dell’uso, è necessario verificare l’idoneità del prodotto, nonché la naturalezza della sua composizione – l’olio deve essere puro al 100% senza impurità, i cosmetici pronti contenenti olio di tè non daranno gli effetti necessari;
• sarà molto più conveniente usare l’olio di acne se lo si posiziona e lo si conserva in una bottiglia vuota di lucidalabbra.
Modi per usare l’olio dell’albero del tè dell’acne a casa
L’uso di olio puro può sembrare a molti un modo troppo duro per affrontare le imperfezioni della pelle con effetti aggressivi. Pertanto, puoi utilizzare l’olio come ingrediente principale nei rimedi casalinghi per un effetto più delicato sulla pelle..
1. Miscela naturale – è necessario mescolare la polpa dalla pianta di aloe e alcune gocce di olio essenziale, quindi applicare la coerenza alle aree problematiche con i brufoli. Un’alternativa all’aloe può essere il miele, che ha anche proprietà cicatrizzanti e antibatteriche..
2. Maschera per l’acne:
• Ricetta 1: mescolare 4 gocce di etere dell’albero del tè con argilla verde in polvere, aggiungere acqua per fare una pasta. Tale maschera dovrebbe essere applicata uniformemente su tutta la superficie del viso e della pelle, tenere premuto per 20 minuti fino a quando l’argilla si asciuga completamente.
• Ricetta 2: mescolare 3 gocce di olio dell’albero del tè, 1 cucchiaino. olio di jojoba e una metà ben tagliata di pomodoro. Nel processo di miscelazione, dovresti ottenere una consistenza simile al purè, che viene mantenuta sulle aree problematiche per 10 minuti.
• Ricetta 3: mescolare 50 g di yogurt e 5 caratteri di olio, applicare uniformemente sulla pelle per 15-20 minuti.
3. Scrub per pulire la pelle. Per combattere l’acne è utile una ricetta scrub fatta in casa:
• olio dell’albero del tè – 10 gocce;
• mezza tazza di zucchero;
• 50-60 g di olio d’oliva;
• 1 cucchiaino miele.
Tutti gli ingredienti sono disponibili, si trovano facilmente nell’armadio della cucina della maggior parte delle casalinghe. La consistenza finita deve essere massaggiata sulla pelle per 3-4 minuti. I movimenti del massaggio devono essere circolari e precisi.
Uno scrub a casa secondo questa ricetta per la pelle delle persone che soffrono di acne severa sarà scortese e duro. Tuttavia, affronta idealmente eruzioni cutanee piccole e medie..
Il vantaggio dello scrub è che i suoi componenti sono ingredienti naturali, il che significa che può essere conservato a lungo. Il prodotto può essere preparato in riserva e portato con te in viaggio o in vacanza..
4. Un altro modo per ammorbidire l’effetto dell’olio sulla pelle è aggiungerlo al detergente quotidiano. Saranno sufficienti 2-5 gocce per flacone. Quando si utilizza il prodotto, è importante evitare il contatto con gli occhi..
5. Per sbarazzarsi di eruzioni cutanee e acne su altre parti del corpo, ad esempio schiena, torace, spalle, è possibile gocciolare alcune gocce di etere del tè nell’acqua prima di fare il bagno. Un tale bagno non sarà solo curativo, ma anche profumato.
6. Per i proprietari di pelli troppo sensibili e delicate, per le quali nella sua forma pura un albero del tè non è adatto, vale la pena considerare le opzioni per il prodotto finito. I produttori spesso includono olio di tè con le sue insuperate proprietà antinfiammatorie nei suoi prodotti. Molto popolari ed efficaci sono gel detergenti, idratanti, scrub a base di un componente naturale.
Precauzioni ed effetti collaterali dell’olio dell’albero del tè dell’acne
Il rischio di effetti collaterali può verificarsi quando si utilizza un prodotto falso. Per evitarlo, devi imparare a distinguere il vero aroma di una medicina naturale.
L’olio reale ha un odore gradevole che rinfresca un po ‘, mentre un falso ha un aroma zuccherino dolce. Nel caso di utilizzo di un falso per il trattamento dell’acne, possono verificarsi i seguenti effetti:
1. Reazioni allergiche – un prodotto naturale non è un allergene forte e comune, a differenza dell’olio falso.
2. Ustioni chimiche sulla pelle: la concentrazione del prodotto naturale è sufficientemente elevata da causare ustioni alla pelle, ma l’applicazione di un prodotto falso può lasciare danni molto più gravi e profondi.
3. Irritazione cutanea: la composizione chimica dei componenti sconosciuti di un prodotto falso può causare irritazione cutanea, aumento del prurito, aumento delle eruzioni cutanee, gonfiore e arrossamento.
Per proteggersi quando si utilizza questo olio di alta qualità, diverse regole aiuteranno:
• è necessario evitare di far entrare il prodotto negli occhi sulle mucose del corpo;
• non utilizzare olio per uso interno, il prodotto è molto tossico;
• Non applicare su cute carbonizzata o eccessivamente secca con eczema o ustioni;
• prima dell’esposizione al sole, è dannoso applicare olio sulla pelle, il momento ottimale per la procedura è la sera;
• nei casi con pelle sensibile, è necessario condurre un esperimento con l’applicazione sul polso in anticipo.
Per eliminare efficacemente, rapidamente e permanentemente un’eruzione cutanea, è necessario utilizzare un trattamento completo: insieme all’olio dell’albero del tè, regolare la dieta, eliminare gli effetti esterni negativi e dare più riposo alla pelle.
Articoli simili
- Come usare l’olio di menta piperita per la pelle problematica, mista e grassa?
- Olio di cocco per il viso: benefici per la pelle. Metodi di utilizzo dell’olio di cocco per viso, labbra, efficacia dell’acne
- Olio per capelli alle mandorle – fa miracoli. Ricette per fare maschere fatte in casa a base di olio di mandorle per capelli